MIRAMOR: VACANZE IN OGNI STAGIONE

miramor è aperto agli ospiti in vacanza per tutto l'anno . Apparteniamo all' Alta Valle Isarco, vicino alla catena principale alpina . Che tu stia andando in bicicletta , facendo escursioni , passeggiando , immergendoti nella storia e visitando un...

miramor è aperto agli ospiti in vacanza per tutto l'anno. Apparteniamo all'Alta Valle Isarco, vicino alla catena principale alpina. Che tu stia andando in bicicletta, facendo escursioni, passeggiando, immergendoti nella storia e visitando un museo o passeggiando per le stradine medievali di Vipiteno, sappi che qui sentirai in ogni momento il "battito delle Alpi", che porterà l'elisir della gioia di vivere nelle tue vene e ti metterà davvero di umore vacanziero.

MIRAMOR È SINONIMO DI MOLTEPLICI ATTIVITÀ

LA NATURA DELL'ALTA VALLE ISARCO IN PRIMAVERA E IN AUTUNNO

Da noi si può fare vacanza alla grande non solo in estate e in inverno: qui è molto bello anche nei periodi più tranquilli. Ci sono sempre momenti speciali da vivere. In primavera si possono svolgere molte delle attività che sono possibili in inverno, mentre in autunno è possibile soprattutto praticare ancora le attività estive: arrampicata, escursionismo. Ormai non fa più tanto caldo e nella nostra valle è tutto molto tranquillo. Durante le vacanze primaverili, è particolarmente bella la fioritura dei rododendri alpini. E poi in autunno, inverno e primavera, accanto alla nostra casa ci sono ancora le mucche che portano le campane. In estate sono in alpeggio. miramor ha quindi anche un tocco di autentica cultura contadina dell'Alto Adige. Naturalmente queste stagioni sono anche perfette per le escursioni.

STORIA, CULTURA E VISITA ALLE ATTRATTIVE

IL TEMPO È CATTIVO? LA CITTÀ DI VIPITENO E I CASTELLI!

Unter den bunten Hausfassaden und Erkern entlang schlendern, ein bisschen shoppen, Sehenswürdigkeiten bestaunen und in einem netten Cafè den Kuss von österreichischer Kuchenkultur und italienischer Kaffeekultur erleben. Du wirst schnell merken: Sterzing, diese Stadt lebt vom Puls der Alpen. Es gibt hier zu allen Jahreszeiten sehr viel zu erleben – je nach dem ob Sommer und Herbst oder Winter und Frühling unterscheiden sich die Aktivitäten teils stark voneinander. Eines haben sie aber gemeinsam: sie sind toll und spannend!

Passeggiare lungo le facciate colorate delle case e sotto i balconcini, fare un po' di shopping, ammirare le attrazioni e sperimentare un mix tra la cultura austriaca delle torte e quella italiana del caffè in un'accogliente caffetteria. Ti accorgerai presto che questa città, Vipiteno, vive al ritmo delle Alpi. Qui c'è molto da fare in tutte le stagioni: le attività possono differire notevolmente tra loro a seconda che sia estate e autunno o inverno e primavera. Ma hanno una cosa in comune: sono fantastiche ed emozionanti!

Ha piovuto e non sei potuto salire in montagna ma adesso fa bel tempo? Fai una passeggiata nella gola di marmo delle Cascate di Stanghe! L'escursione dura circa un'ora.

SUGGERIMENTO DI DANIELA

VACANZA CULTURALE A VIPITENO

CASTELLI E MUSEI NELL'ALTA VALLE ISARCO

L'Alta Valle Isarco è particolarmente ricca di castelli medievali. Oltre al Museo Multscher di Vipiteno, che ospita famose pitture dell'artista Hans Multscher di Ulma, troverai anche il Museo civico, una volta Ospizio dell'Ordine Teutonico, dove potrai ammirare stanze in stile barocco, antiche mappe della campagna e della città, documenti, affreschi e forzieri delle gilde. È stato istituito nel 18º secolo e offre una vasta panoramica della cultura e dello stile di vita della Vipiteno del tempo. Un poco più a sud sorgono tre castelli: Castel Thumburg, Castel Tasso e Castel Pietra. Un poco più a nord la Fortezza di Straßberg. Puoi raggiungerli tutti a piedi (si raccomandano scarpe robuste), ma si può visitare solo il Castel Tasso del 12º secolo. È considerato uno dei castelli meglio conservati e artisticamente rilevanti dell'Alto Adige e con i suoi affreschi, la camera delle torture, la cucina del castello, i letti dei servi e delle serve, il bagno e il dongione, offre una visione della vita di quel periodo.

SCOPRI LA STORIA DI VIPITENO

LA STORIA DELL'INDUSTRIA MINERARIA E UN CASTELLO BAROCCO

Poi c'è anche il barocco Castel Wolfsthurn con le sue 365 finestre, che sorge su una collina sopra il villaggio di Mareta, un tempo residenza della famiglia dei conti Sternbach e oggi museo regionale della caccia e della pesca. I materiali esposti mostrano la storia della famiglia Sternbach. Apprenderai qualcosa anche sulla flora e la fauna della zona. Nel bosco poco distante c'è un sentiero didattico ombreggiato per i bambini, ideale per le giornate calde d'estate e durante i tranquilli giorni d'autunno. Non dovresti perderti il Museo delle Miniere di Ridanna. Puoi scegliere tra un breve tour, un tour di diverse ore o un'escursione di un giorno che comprende una visita alla galleria in cima alla montagna a 2.000 metri di altezza, dove potrai conoscere la vita dei minatori, i vari minerali e metalli come argento, piombo e zinco, e scoprire come la famiglia Fugger è diventata ricca. Vengono offerte anche visite guidate per bambini seguite da una caccia al tesoro.

Combina cultura e natura e preparati per la grande escursione a Monteneve, dove potrai immergerti nella vita dei minatori e dell'attività mineraria.

SUGGERIMENTO DI JOSEF PADRONE SENIOR

SCOPRI MIRAMOR – L'ALLOGGIO INCANTEVOLE

I NOSTRI LATI MIGLIORI

Dove siamo

Ci troviamo immersi nella quiete della natura e tuttavia molto vicini al comprensorio sciistico.

la nostra posizione
Perché miramor?

Qual è la storia dietro questo nome e quello degli appartamenti?

svelare il segreto
Smart Homes

In ogni appartamento è presente un tablet che ti darà informazioni importanti sulla vacanza.

le case vacanza